Basiliscus vittatus Wiegmann, 1828

(da en.wikipedia.org)
Phylum: Chordata Bateson, 1885
Subphylum: Vertebrata Cuvier, 1812
Classe: Reptilia Laurenti, 1768
Ordine: Squamata Oppel 1811
Famiglia: Corytophanidae Fitzinger, 1843
Genere: Basiliscus Laurenti, 1768
English: Brown basilisk, Striped basilisk
Français: Basilic brun
Español: Basilisco marrón, Basilisco café
Descrizione
Possono correre per circa 10-20 metri sull'acqua senza affondare. I basilischi giovani, di solito, coprono distanze maggiori di quelli anziani. Se l'animale incontra un pericolo, comincia a correre molto velocemente sulla superficie di un fiume o di un lago. Ciò è loro permesso dalle dita palmate degli arti inferiori che mossi velocemente non rompono la tensione superficiale dell’acqua. Come la maggior parte dei rettili, i basilischi sono attivi durante il giorno. Hanno lunghe dita e artigli affilati. Eccezionalmente possono raggiungere i due metri. Pesano tra i 200 e i 600 grammi. La loro aspettaiva di vita è probabilmente di circa 7-8 anni. In natura, la maggior parte muore molto prima. Le femmine depongono circa 2-18 uova, 5-8 volte l'anno. Le uova si schiudono dopo circa tre mesi ed i piccoli pesano circa 2 grammi. Hanno una notevole capacità mimetica che permette loro di non essere facilmente individuati.
Diffusione
Panama, Costa Rica, Nicaragua, Honduras, Salvador, Guatemala, Belize e in Messico. La sua presenza in Colombia è incerta. È stata introdotta in Florida.
![]() |
Stato: El Salvador |
---|